Solaia | Olioevodieva.com
MAURINO

toscana

    L’Extravergine di Maurino si presenta con fruttato Intenso, di forte timbro erbaceo, Mandorla verde e carciofo,  con note di Amaro e piccante di intensità medio-elevata in perfetta sintonia fra di loro per raggiungere il loro equilibrio. 

Raggia | Olioevodieva.com
ROSCIOLA

marche

  • Il monovarietale di Rosciola dei Colli Esini si caratterizza per il fruttato leggero.

    Al naso, spiccati sentori floreali, morbidi e delicati; all’esame organolettico colpisce per leggerezza, in un contesto equilibrato dove risulta preponderante la nota iniziale di dolce.

    Impeccabile, a crudo, su piatti di pesce, su una ricotta fresca, su un gelato di fiordilatte.

Olio EVO Smeraldo | Olioevodieva.com
SMERALDO

piemonte

  • Blend del Monferrato composta da Leccino, Pendolino, Frantoio, Moraiolo, Coratina, Leccio del corno. Amaro e piccante decisi

Il Salto Giannone | Olioevodieva.com
IL SALTO

sicilia

  • Blend siciliano di Verdese, Tonda Iblea, Biancolilla e Coratina

Casa Tempo Ritrovato | Olioevodieva.com
EVO LA CASA DEL TEMPO RITROVATO

lombardia

  • Blend Casaliva e Frantoio del Garda

Olivella | Olioevodieva.com
OLIVELLA Nocellara del Belice

sicilia

  • Nocellara del Belice IGP Sicilia

Picholine | Olioevodieva.com
PICHOLINE

puglia

  • Fruttato intenso, erbaceo con sentori di mandorla, carciofo e pomodoro.

    Al palato: piccante di intensità medio- elevata ed un amaro intenso

Raggia | Olioevodieva.com
LECCINO

marche

  • Il Monovarietale di Leccino si caratterizza per il fruttato vivace.

    Sentori di mandorla verde e di erba fresca appena tagliata; all’esame organolettico risulta inizialmente dolce, segue una nota piccante, decisamente persistente.

    Eccezionale sulla bruschetta, su grigliate di carne, sull’insalata, per il pinzimonio di verdure.

64 Parallelo Agririva | Olioevodieva.com
46° PARALLELO

Trentino

  • Blend del Garda

Mignola | Olioevodieva.com
MIGNOLA

marche

  • Olio extravergine dal fruttato maturo, con chiari sentori di frutti di bosco, vaniglia e mela matura. Ottimo su grigliate di carni rosse, zuppe di legumi o da provare sul gelato al fiordilatte.

Raggia | Olioevodieva.com
RAGGIA

marche

  • Olio extravergine dal fruttato medio. Al naso, sentori di erba tagliata, mandorla e rosmarino.

    Al palato risulta inizialmente dolce, con toni di piccante ed amaro in equilibrio tra loro.

    Ottimo insalate, su mozzarella di bufala e su caprese

Volpe |olioevodieva.com
DOP COLLI ORVIETANI – Volpe di Santosano

umbria

  • Blend dal gusto delicato ed avvolgente

Picual Hualdo|olioevodieva.com
PICUAL

spagna

  • monocultivar picual

Cru Montagna|olioevodieva.com
GRAN CRU DI MONTAGNA

liguria

  • Olio EVO nato dalla spremitura di olive dell’unico uliveto che si trova nell’entroterra di Imperia ad un’altitudine di circa 600mt.

    Il carattere un po’ più deciso, dal fruttato fresco e mediamente piccante

Oro Taggiasco|olioevodieva.com
ORO TAGGIASCO

liguria

  • Dagli uliveti di proprietà della famiglia Mela, un olio di taggiasca adatto a tutte le pietanze riservando la sua dolcezza e delicatezza ad ogni abbinamento

Cru daMare|olioevodieva.com
CRU DA-MARE

liguria

  • monocultivar taggiasca.

Caravaggio Tini|olioevodieva.com
CARAVAGGIO

abruzzo

  • Dalla cultivar Dritta, un EVO dal fruttato medio-intenso

EX U A|olioevodieva.com
EX UA 127

puglia

  • Fruttato medio in una bottiglia elegante. Ideale per piatti di pesce

Tamia Green|olioevodieva.com
GREEN-il pomodoroso

lazio

  • Fruttato verde intenso di foglia di pomodoro. Al gusto, sentori di bacca di pomodoro e rucola per lasciare spazio ad un amaro ed un piccante intensi, ma di breve persistenza.

    Da provare su un’insalata verde, sulla pasta al pomodoro e basilico, sul pesce azzurro.

Origini Veglio|olioevodieva.com
ORIGINI

piemonte

  • Varietà Frantoio. Sentori di erba falciata con finale dal fruttato di banana verde e della nocciola.

    Ideale per abbinamenti con antipasti di mare, primi piatti con crostacei, formaggi freschi a pasta molle.

Gangalupo Coratina |olioevodieva.com
CORATINA GANGALUPO

puglia

  • Monocultivar coratina

    Olio EVO dal fruttato medio-intenso

Solaia | Olioevodieva.com
LECCIO DEL CORNO

toscana

  • L’olio di Leccio del corno si presenta al naso come un campo fiorito.

    Fruttato di media intensità con note di mandorla verde, di carciofo, di lattuga.

    Amaro medio-leggero e piccante di media intensità.


PERANZANA MIMI

puglia

  • Fruttato verde di media intensità, ricco di sentori vegetali con richiami di mela verde e foglie di pomodoro.

coratina mimi |olioevodieva.com
CORATINA MIMI

puglia

  • Fruttato verde intenso, ampio ed avvolgente ricco di sentori di foglia e carciofo; note di caffè ed eleganti note speziate.

tradizione |olioevodieva.com
TRADIZIONE

sardegna

  • Olio extravergine d’oliva sardo, è ottenuto da un’accurata e accattivante miscela di tre cultivar autoctone sarde.

antica tuscia |olioevodieva.com
FRANTOIO ANTICA TUSCIA ®

lazio

  • Un olio fruttato medio da olive prevalentemente delle varietà Leccino e Frantoio. Gradevole  e leggermente amaro e pungente consigliato per tutti i piatti della cucina mediterranea.

olio extra vergine bolsena |olioevodieva.com
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DI BOLSENA ®

lazio

  • Prodotto 100% italiano da olive Caninese, Moraiolo e Frantoio. Ideale per pesci delicati, crostacei, molluschi, carni bianche, formaggi freschi e legumi

bosana olieddu |olioevodieva.com
BOSANA OLIEDDU

sardegna

  • olio extravergine di oliva monocultivar bosana, ottenuto in purezza dalla cultivar bosana